Vacanza a Verona: hotel, appartamento o B&B?

Possiamo immaginare la scena: hai deciso di visitare Verona, forse perché innamorato dell’Adige o per celebrare la tua relazione sopra il balcone di Giulietta. O ancora per brindare con un buon bicchiere di Amarone.

Stai organizzando il viaggio e ti rendi conto che ci sono mille e uno aspetti da tenere a mente: il mezzo di trasporto, i ristoranti, le attrazioni, i giorni di ferie, i ragazzi, l’autostrada… e la sistemazione.

Quest’ultimo aspetto, in particolare, deve essere analizzato con cura poiché stare male nel luogo in cui si soggiorna potrebbe rovinare completamente la vacanza. Devi scegliere una destinazione che ti permetta di riposare e che si sposi alle tue necessità.

In genere ci sono tre opzioni tra cui scegliere.

Appartamento, albergo o Bed&Breakfast?

Cosa scegliere tra queste tre grandi opzioni? Dipende da chi è a viaggiare e cosa cerca.

L’appartamento, magari tramite un portale come AirBnb, permette una maggiore indipendenza soprattutto per le famiglie. Con la possibilità di cucinare i propri pasti, è anche la soluzione più economica poichè consente di risparmiare sui ristoranti e di non dover affittare due camere d’albergo.

Dall’altra parte, spesso questo comporta l’obbligo di “casalinga” a coloro che già lo vestono nella vita di tutti i giorni, rendendo difficile vivere il viaggio come una vera vacanza.

L’albergo è chiaramente la soluzione più costosa (in genere) ma anche più comoda e meno impegnativa, mentre il B&B si dimostra essere una specie di via di mezzo più informale. Non esiste chiaramente una risposta corretta poiché cambia semplicemente in base ai gusti delle persone.

Alcuni, infatti, potrebbero addirittura optare per una soluzione alternativa come un campeggio, dato il numero nutrito nei pressi del lago di Garda, il quale offre numerose attrazioni interne e permette alle famiglie di provare un modo diverso di fare vacanza.